Author: » redazione

Articoli

Riutilizzo, l’Italia che si reinventa dal basso

di Pietro Luppi Articolo pubblicato il 03/01/2014 su www.sbilanciamoci.info Il 48% degli italiani ha fatto ricorso, negli ultimi 5 anni, all’usato e il 41% dichiara di voler incrementare i suoi acquisti nel settore. I dati del Rapporto 2013 sul riutilizzo Nel 2013 centinaia di milioni di mobili, oggetti, giocattoli, casalinghi, elettrodomestici, libri e apparati elettronici sono […]

Sono arrivate le panchine: la partecipazione inizia da qui

Il nostro sito oggi si arricchisce di spazi. Se spulciate un po’ potete scoprire che ci sono anche le panchine. Da oggi, infatti, abbiamo attivato il forum “panchine virtuali“, uno spazio aperto in cui seguire, partecipare o cimentarsi in nuove discussioni. Come fare per partecipare ?… Facilissimo! Basta accedere al Forum, qui o selezionare Forum […]

No image

“Mafie sul Garda: storia, presenze, sviluppi”

Venerdì 14 febbraio 2014 Ore 21.00 Moniga d/G – Sala Municipale – P.zza San Martino Il criminologo Carlo Alberto Romano, lo scrittore Fernando Scarlata, il giornalista Marcello Zane analizzeranno e descriveranno un fenomeno complesso ed articolato, sul Garda presente da quasi un quarantennio… continua la lettura L’ incontro viene promosso dall’Associazione Viva Valtenesi, con il […]

M’illumino di meno 2014

14 febbraio 2014 LA GIORNATA DI RISPARMIO ENERGETICO E’ GIUNTA ALLA DECIMA EDIZIONE Spegni lo spreco, accendi la cultura! M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi,

Più di mille giovedì: la storia delle madres di Plaza de Mayo

MARTEDì 11 FEBBRAIO 2014 ORE 20.45 AUDITORIUM BETTINZOLI Via Caleppe 13, Brescia PIU’ DI MILLE GIOVEDI la storia delle Madres de Plaza de Mayo Lo spettacolo vuole ricordare la tragedia dei desaparecidos, i «dissidenti» scomparsi durante la dittatura argentina tra il 1976 e il 1983. Le associazioni, tutte impegnate in attività di cooperazione internazionale, si […]

La “città pubblica”

Al centro dell’attività di pianificazione di un’amministrazione comunale dovrebbe stare l’esigenza di soddisfare e garantire i servizi ai cittadini, tutti, originari o immigrati, giovani o vecchi, donne o uomini, abili e disabili, presenti o futuri, ecc.. Potremmo, cioè,  dire che al centro di un comune ci dovrebbe stare  il governo della “città pubblica”.Così l’ha chiamata  Patricio Enriquez, urbanista e architetto, […]

La Tecnologia aiuta l’ambiente: scarica la app per calcolare il riciclo

Una App per aiutare il consumatore a capire l’ impatto degli oggetti in PET da riciclare sul sistema di recupero. E’ ‘PET Packaging Recycling Calculator’ un’applicazione gratuita per iPhone e Android per stimare il livello di riciclabilità  delle bottiglie in PET, dei contenitori e degli imballaggi.

No image

Assemblea di “Gavardo in movimento” molto partecipata

Venerdì 31 gennaio, nonostante la serata piovosa, più di 50 persone hanno animato la bella serata organizzata da “Gavardo in movimento”. Al tavolo i coordinatori delle Unità di lavoro, Federico Micheli, Silvio Lauro, facilitatori della serata e Marcello Zane che ha introdotto al lavoro svolto dalle singole Unità di lavoro illustrando “gli appunti per un programma elettorale” .