Nel prossimo consiglio comunale del 21 febbraio verrà approvato il regolamento per i referendum consultivi.
Ecco come ci siamo arrivati. Continua la lettura
Nel prossimo consiglio comunale del 21 febbraio verrà approvato il regolamento per i referendum consultivi.
Ecco come ci siamo arrivati.
Antefatto:
Lo statuto comunale prevede l’istituto del referendum consultivo [...]
Il nostro consigliere comunale di Gavardo in movimento, assieme alle consigliere di Gavardo Rinasce, ha depositato nei giorni scorsi una nuova interpellanza sulla questione Fonderie Mora che verrà discussa [...]
Facendo seguito alle due istanze inviate più di un mese fa dal Comitato di volontariato per la salvaguardia del Tesio, i gruppi consiliari Gavardo [...]
L’ articolo 5 della Costituzione dice: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei [...]
Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione sul referendum, pubblichiamo due articoli di approfondimento sul tema dell’acqua “pubblica”.
Leggi l’articolo “Il primato del mercato lascia a secco. La soluzione [...]Grande soddisfazione per Gavardo in movimento l’altra sera in consiglio Comunale: sono state infatti approvate, un po’ a sorpresa, le due importanti mozioni presentate dal nostro gruppo: la prima [...]
Abbiamo letto la lettera che Liviano Bussi (noto esponente gavardese di Forza Italia) ha indirizzato qualche giorno fa al Presidente della Comunità Montana di Valle Sabbia per contestargli la scelta [...]
Il nostro consigliere comunale di Gavardo in movimento, assieme alle consigliere di Gavardo Rinasce, ha depositato nei giorni scorsi una nuova interpellanza sulla questione Fonderie Mora che verrà discussa nella [...]
Lo ricordiamo con queste sue parole:
“Basta con questa storia [...]
Il nostro capogruppo ha presentato in questi giorni un’interpellanza per sapere a che punto è il progetto per il passaggio al sistema della raccolta porta a porta.
Leggi qui il testo [...]
Qualche giorno fa il nostro capogruppo ha presentato una mozione affinché anche il Comune di Gavardo dia il patrocinio gratuito alla manifestazione del Brescia Pride del prossimo 17 giugno.
Il [...]
Il nostro consigliere comunale la scorsa settimana ha presentato una interpellanza (clicca qui per leggerla) sullo stato della manutenzione del verde pubblico a Gavardo.
Nonostante la primavera sia ormai inoltrata, fino [...]
E’ stata una seduta complessivamente tranquilla e senza “temi caldi”: il punto principale all’ordine del giorno era il Rendiconto di gestione 2016; le altre delibere riguardavano la prima variazione di [...]
È curioso vedere come spesso basti prendere spunto da un tema per dare il via a riflessioni che con l’appiglio di partenza hanno poco a che spartire.
È il caso del [...]
Come ricorderete presentammo una mozione che proponeva [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un articolo del Comitato di volontariato per la salvaguardia del Tesio.
Il Comitato per la salvaguardia del Tesio esce dalla seduta del consiglio comunale in data 1 [...]
Pubblichiamo la lettera aperta del signor Carlo Pettini a commento di una lettera che il consigliere delegato Michele Vezzola aveva inviato al quotidiano Bresciaoggi e che successivamente è stata [...]
E’ stato il primo consiglio comunale in assenza del Sindaco Vezzola e presieduto dal Vicesindaco Bertoloni, che, nell’occasione, ha manifestato un po’ di inesperienza nel ricoprire il ruolo.
La seduta è [...]
Il prossimo mercoledì 1 marzo alle ore 20,45 si terrà il primo Consiglio Comunale di Gavardo senza la presenza del Sindaco Vezzola, sospeso dalla carica per 18 mesi.
[...]
Da qualche giorno è stato distribuito in tutte le case di Gavardo “Parole in movimento – il nostro 2016″
Il nostro notiziario che ha l’obiettivo di informare i cittadini di [...]
Gavardo in movimento condivide e fa proprio l’appello apparso su il Manifesto il 26 Gennaio 2017 e che qui riportiamo. E per l’occasione riportiamo due articoli della nostra Costituzione che [...]
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione di Gavardo in movimento sul provvedimento di sospensione del Sindaco Vezzola
“Finalmente Gavardo esce dal limbo ma questa giunta è [...]
La seduta si è sviluppata soprattutto su due temi:
la mozione presentata da Gavardo in movimento e da Gavardo Rinasce per la revoca della delibera relativa alla cava del Tesio la dichiarazione [...]Giovedì sera in consiglio comunale il nostro capogruppo Silvio Lauro ha dichiarato che pur partecipando alla discussione sulle varie delibere non esprimerà più il proprio voto finché il Sindaco [...]
I gruppi consiliari di opposizione Gavardo in movimento e Gavardo Rinasce nei giorni scorsi hanno formalmente richiesto la convocazione del Consiglio Comunale per discutere la loro mozione con la [...]
Proponiamo un resoconto unico degli ultimi tre consigli comunali che si sono tenuti in date molto ravvicinate, concentrate in un mese. I punti trattati sono stati pochi e alcuni trattati [...]
Pubblichiamo volentieri il programma dei prossimi eventi organizzati dal Comitato per il NO – Garda Valle Sabbia in vista del voto del 4 Dicembre per il Referendum Costituzionale.
Potete scaricare la locandina cliccando [...]
Le ragioni del No e le ragioni del Sì a confronto.
Ospiti: Francesca Parmigiani, Dottoressa di Ricerca in Diritto Costituzionale
Claudio Martinelli, Professore di Diritto Costituzionale
Mercoledì 26 Ottobre alle ore 20:30 presso l’auditorium Cecilia Zane di Gavardo si terrà l’evento “L’azzardo Costituzionale”.
Potrete seguire la diretta streaming direttamente dalla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/gavardoinmovimento oppure dal sito del [...]
Le preoccupazioni di Gavardo in Movimento sulla potenziale pericolosità delle Fonderie Mora per la salute dei cittadini erano fondate. Lo confermano le valutazioni finali della Provincia di Brescia e dell’ARPA, [...]
La seduta è stata incentrata soprattutto sulle quattro interpellanze preparate e presentate dal nostro gruppo. Tre di queste sono state firmate anche da Gavardo Rinasce.
Altri punti importanti
Un ordine del giorno [...]Tempi difficili per chi ancora si ostina a pensare ad un altro mondo possibile, più giusto, più sostenibile, più inclusivo, in cui sia possibile la convivenza pacifica tra i popoli. [...]
Alcune settimane fa un aderente di Gavardo in movimento ha deciso di andare, con un amico, al campo profughi di Idomeni per portare un aiuto concreto e verificare di persona la [...]
IL GLIFOSATO È IL PESTICIDA PIÙ DIFFUSO IN ITALIA E NEL MONDO ED È POTENZIALMENTE CANCEROGENO PER L’UOMO.
Il glifosato è l’erbicida più utilizzato su scala globale. È [...]
Uno dei parchi gioco più frequentati di Gavardo, quello in V.le Baronchelli, intitolato a Baden-Powell, il fondatore dello Scautismo, ha una storia strana e singolare:
l’area, negli anni novanta, si presentava [...]
Gavardo in movimento continua la sua attenzione alle vicende gavardesi, ma non manca lo sguardo più ampio verso le questioni nazionali, di interesse comune.
Come sicuramente avrete già saputo dalla stampa [...]
Il consigliere comunale di Gavardo in movimento già due anni fa dichiarò che avrebbe versato il corrispettivo del gettone di presenza ad associazioni che operano sul territorio Gavardese.
L’anno scorso il [...]
La buona notizia arriva dall’ultimo Consiglio Comunale, dove il Sindaco ha confermato quanto anticipato nella conferenza dei capigruppo e cioè che il Comune di Gavardo ha deciso di adottare il [...]
I no oil rilanciano. Se qualcuno ha pensato che, dopo il voto, il fronte del «no alle piattaforme offshore», si [...]
Il benessere di un paese e dei suoi cittadini è strettamente connesso al tipo di economia che persegue. Questo è un momento cruciale di transizione per la nostra economia: le [...]
Il 17 aprile 2016 siamo chiamati a votare per il referendum abrogativo contro le trivelle che estraggono gas e petrolio lungo le coste dei [...]
Bruxelles come Parigi. Difficile trovare le parole “giuste”, in questi frangenti, per esprimere ciò che si muove nel profondo e che interroga le nostre coscienze. Prendiamo, perciò, a prestito le parole dell’editoriale di [...]
Ci sarebbe tantissimo da discutere su questo tema; se volessimo approfondire seriamente la questione credo che ci [...]
Recentemente i sindaci della Valle Sabbia, riuniti nella Comunità Montana, hanno dato inizio a un percorso amministrativo che li porterà alla conclusione anticipata del contratto con Aprica (fine 2017 ) [...]
Immagine tratta da Google Immagini
A maggio 2015, una lista lunga 100 metri, con sopra scritti i nomi di 17.306 persone annegate tentando di migrare, è stata srotolata a mo’ [...]
Immagine tratta da Google Immagini
Ci eravamo chiesti nei mesi scorsi se le Fonderie Mora fossero pericolose. La domanda era abbastanza retorica, perché sapevamo di cosa stavamo parlando. Purtroppo, l’Arpa [...]
Immagine tratta da Google Immagini
Strano concetto di democrazia rappresentativa quello dell’amministrazione comunale gavardese: la giunta decide e il Consiglio ratifica, alla faccia delle funzioni di «indirizzo» e «controllo» assegnate [...]
Il 2015 è stato un anno difficile, drammatico: cominciato con l’assalto jihadista a «Charlie Hebdo», si conclude con altri attacchi terroristici dell’Isis, di nuovo a Parigi. Eventi drammatici che ci [...]
E’ in distribuzione in questi giorni in tutte le case di Gavardo il nostro notiziario: “Parole in movimento – edizione 2015”.
E’ il nostro modo per informare i cittadini di [...]
di Silvio Lauro
Consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio del 28 Dicembre 2015
La seduta è stata incentrata soprattutto su due punti:
la discussione sulla istituenda Fondazione museale, su cui noi avevamo presentato [...]La seduta è stata molto significativa per Gavardo in movimento perché in gran parte dedicata alle due mozioni, che avevamo deciso di presentare dopo le [...]
di Silvio Lauro
Consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio del 02 Ottobre 2015
La seduta è stata incentrata soprattutto sulle sei interpellanze presentate dai gruppi di minoranza, e che noi abbiamo già illustrato [...]
Oggi, 09 ottobre 2015 è prevista una riunione della Conferenza dei Sindaci, organismo dell’E.G.A.T.O. (Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale (ex A.A.T.O.). La Conferenza dovrà esprimersi, con potere di voto [...]
Nel mese di settembre la rivista Altroconsumo è uscita con un titolo di copertina ” Non crediamo in Bio” che ha alimentato parecchia discussione e reazione. L’articolo all’interno, a dir poco imparziale, ha messo tra [...]
Un’ondata migratoria di proporzioni epocali sta interessando l’Europa, soprattutto in questi ultimi mesi: è una situazione con significative ricadute anche sull’Italia e su Gavardo.
Su queste tematiche sono state dette molte [...]
Cosa intende la maggioranza politica che dirige il Comune di Gavardo con la parola ”governare”? Quale modus operandi associa il sindaco, al suo tanto ostentato decisionismo? La questione non è [...]
Nel Consiglio Comunale del 2 ottobre verrà discussa una nuova interpellanza, presentata congiuntamente dai gruppi Gavardo Rinasce e Gavardo in movimento, in merito alle persistenti problematiche ambientali e acustiche delle [...]
La ricetta ci è stata data venerdì 26 Giugno con la proiezione del film “Meno cento 100kg”, iniziativa promossa da Gavardo in movimento per sensibilizzare ed informare sul tema della gestione dei rifiuti, [...]
Ci abbiamo riprovato e la festa è riuscita ancora.
Desideravamo affrontare un argomento attualmente critico e ci siamo riusciti in modo libero e, per quanto possibile, leggero.
L’evento dello scorso 13 giugno [...]
Sabato 13 giugno 2015 – ore 18 – Parco Baronchelli di Gavardo
Repubblica (af)fondata sul lavoro?Da tempo volevamo parlare di lavoro, di quell’essenziale base su cui si fonda la nostra Repubblica. [...]
di Silvio Lauro
Consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio del 28 Aprile 2015
Punti 1 e 2: Approvazione verbali e trascrizioni delle registrazioni della seduta precedente.
Abbiamo notato con piacere che è stato redatto [...]
Il consigliere comunale di Gavardo in movimento aveva presentato tempo fa una mozione che prevedeva che i consiglieri comunale rinunciassero al gettone di presenza e che l’equivalente fosse riversato in [...]
Non vogliamo dare una notizia: la condanna della Corte dei Conti in merito alla vicenda dell’ex comandante della Polizia locale di Gavardo, Roberto Cittadini, è ormai arcinota (chi volesse approfondire [...]
Nella foto Silvio Lauro
di Silvio Lauro
consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio del 25 marzo 2015
Due i punti principali trattati dal consiglio comunale: l’interpellanza sulle Fonderie Mora (punto 3 o.d.g.) [...]
Martedì sera si è svolta a Gavardo la presentazione del “Rapporto sulla qualità della vita” promossa dal Giornale di Brescia. Gavardo in movimento intende aprire un dibattito sulla questione della [...]
Pubblichiamo il comunicato stampa che è stato trasmesso da Legambiente, Comitato Gaia e comitato cittadini gavardesi, relativo alla situazione delle Fonderie Mora SpA e all’incontro tenutosi in provincia qualche giorno [...]
Nella foto Silvio Lauro
di Silvio Lauro
consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio del 27 febbraio 2015
La seduta è stata interamente dedicata al Bilancio di previsione 2015 e a due delibere [...]
Finalmente si è discusso in Consiglio Comunale di Fonderie Mora e della salute dei cittadini e lavoratori. Solo discusso però, senza prendere alcun impegno ufficiale come Amministrazione. La giustificazione per [...]
La decisione del Consiglio Comunale delll’8 Ottobre scorso di istituire una Commissione per redigere un regolamento che permetta all’occorrenza di indire un Referendum è sorpassata: la Commissione non è più una necessità e [...]
Segnaliamo che venerdì prossimo 30 gennaio il Consiglio Comunale tratterà il tema delle Fonderie Mora; prima con l’esame della nostra interpellanza , di cui abbiamo parlato nel nostro precedente articolo, [...]
Il 7 gennaio scorso, l’Assessore con delega all’Ambiente ha risposto all’Interpellanza che Gavardo in movimento ha inviato al Sindaco di Gavardo lo scorso 19 dicembre per chiedere “quali provvedimenti ha [...]
Uno Stolperstein collocato a Berlino
Il 12 gennaio alle 14.30, a Soprazocco Benecco saranno poste due pietre d’inciampo dell’artista Gunter Demning in memoria dei coniugi Arditi, deportati nei campi di [...]
Segnaliamo l’iniziativa “Cerca il bar più vicino a te senza slot”, clicca qui per attivare la ricerca.
Oggi sono 2000 i bar censiti, ma puoi segnalarne altri anche tu.
Scarica lo statuto di Gavardo in movimento
Scarica la Carta d'intenti
Il nostro programma elettorale
Nel prossimo consiglio comunale del 21 febbraio verrà approvato il regolamento per i referendum consultivi.
Ecco come ci siamo arrivati. Continua la lettura →
Il nostro consigliere comunale di Gavardo in movimento, assieme alle consigliere di Gavardo Rinasce, ha depositato nei giorni scorsi una nuova interpellanza sulla questione Fonderie Mora che verrà discussa nella seduta del Consiglio Comunale convocato il prossimo 21 febbraio.
Con l’interpellanza chiediamo di avere aggiornamenti e informazioni su quanto è successo negli ultimi sei mesi, dall’ultima volta cioè che se ne è parlato in consiglio comunale. Continua la lettura →
Facendo seguito alle due istanze inviate più di un mese fa dal Comitato di volontariato per la salvaguardia del Tesio, i gruppi consiliari Gavardo in movimento e Gavardo Rinasce hanno presentato una interpellanza che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale del 21 dicembre. Continua la lettura →
L’ articolo 5 della Costituzione dice: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principî ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.”
La nostra Costituzione riconosce e favorisce l’autonomia locale e prevede che si adegui la legislazione alle esigenze dell’autonomia.
Quindi, nulla da obiettare per quanto riguarda il prossimo referendum regionale per l’autonomia del 22 ottobre.
Non proprio. Vediamo il perché.
Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione sul referendum, pubblichiamo due articoli di approfondimento sul tema dell’acqua “pubblica”.
Grande soddisfazione per Gavardo in movimento l’altra sera in consiglio Comunale: sono state infatti approvate, un po’ a sorpresa, le due importanti mozioni presentate dal nostro gruppo: la prima (leggi il testo della mozione) relativa al referendum provinciale sulla gestione dell’acqua, la seconda (leggi il testo della mozione) relativa invece alla richiesta al Governo di non ratificare il Trattato CETA tra l’Unione Europea e il Canada. Continua la lettura →
Abbiamo letto la lettera che Liviano Bussi (noto esponente gavardese di Forza Italia) ha indirizzato qualche giorno fa al Presidente della Comunità Montana di Valle Sabbia per contestargli la scelta della gestione in house della raccolta porta a porta che partirà in gennaio in tutti i comuni della Valle Sabbia. Continua la lettura →
Il nostro consigliere comunale di Gavardo in movimento, assieme alle consigliere di Gavardo Rinasce, ha depositato nei giorni scorsi una nuova interpellanza sulla questione Fonderie Mora che verrà discussa nella seduta del Consiglio Comunale convocata il prossimo 5 luglio. Continua la lettura →
Il nostro capogruppo ha presentato in questi giorni un’interpellanza per sapere a che punto è il progetto per il passaggio al sistema della raccolta porta a porta. Continua la lettura →