Author: » redazione

Articoli

No image

Come diventare un Comune Virtuoso.

Come si diventa un comune virtuoso? Venerdi 7 febbraio, a Salò, ce lo racconta Domenico Finiguerra, il sindaco che con le sue buone pratiche amministrative ha fatto di Cassinetta di Lugagnano il primo comune d’Italia che ha fatto la scelta “consumo del territorio 0″. Assieme ad altri pochi comuni, Cassinetta di Lugagnano è tra i […]

No image

Gioco d’azzardo: i sindaci non ci stanno!

Una nazione piena di lotterie è una nazione piena di povertà. 15 milioni di giocatori abituali, 3 milioni a rischio patologico, circa 800.000 i giocatori già patologici. 5-6 miliardi l’anno necessari per curare i dipendenti dal gioco patologico. Sono alcuni dei  numeri del gioco d’azzardo lecito che sta distruggendo le persone, le famiglie, le comunità. Per contrastare […]

No image

Prima ASSEMBLEA di “Gavardo in movimento”

Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 presso l’Auditorium Cecilia Zane è convocata l’assemblea di “Gavardo in movimento”. Dopo l’incontro a carattere conoscitivo e interlocutorio del dicembre scorso in cui ha preso il via il nostro movimento,  questo appuntamento è la prima vera assemblea del movimento. L’assemblea, aperta agli aderenti e ai simpatizzanti, ha all’ordine del giorno molti temi.

No image

ENERGIA ED ECONOMIA SOLIDALE

ENERGIA ELETTRICA PULITA E ECONOMICA? ORA SI PUÒ di Daniele Biella Dal mondo dei Des, Distretti di economia solidale, arriva Co-energia, partnership a impatto zero tra un’associazione e un distributore di energia che sta prendendo piede in tutta Italia. “Luce da fonti rinnovabili e a buon mercato”: ecco come funziona e i passi per aderirvi […]

No image

CONSUMO DEL SUOLO E DEL PAESAGGIO

Estratto da: SE LA TERRA È STANCA di Massimo Tedeschi. In natura ci sono presenze che certificano lo stato di salute di un ecosistema. Creature che funzionano da “sentinelle”, e che per il solo fatto di esistere garantiscono la qualità dell’ambiente. Sul  Garda la presenza di stranieri residenti per tutto l’arco dell’anno ha avuto storicamente la stessa funzione. […]

No image

Pensiero del 12 gennaio 2014: unità di lavoro in pieno fervore

Gavardo in movimento: ci siamo dati un nome davvero impegnativo. Anche il logo che abbiamo adottato è lì a ricordarcelo: non possiamo stare fermi! L’acqua continua a scorrere e la ruota continua a girare senza fermarsi mai. E noi non siamo stati fermi; ci siamo mossi, continuiamo a muoverci, anche se forse non sempre e […]

No image

Il bene comune nell’economia solidale

Non c’è comunità che non abbia un Bene Comune di cui occuparsi  e viceversa non c’è Bene Comune senza una comunità che se ne occupi e ne fruisca. Una frase un po’ scontata, quasi una tautologia. Ma cosa si intende esattamente per Bene Comune e per Comunità? Non è insolito, infatti, sentire usare la parola Bene Comune applicata a […]

No image

Pensiero di inizio anno

Inizio d’anno, piovoso, grigio … chissà se questo anno ci riserverà qualcosa di nuovo. Chissà se tra dodici mesi potremo dire di avere lavorato a qualcosa di utile e positivo non solo per noi, ma per la nostra comunità. È vero, oggi vediamo tante difficoltà, limiti che ci portiamo appresso, variabili esterne che ci condizionano, ma la voglia di provarci […]

Primo incontro

In una data “particolare” l’11/12/13 si è tenuto presso l’auditorium C. Zane di Gavardo il primo incontro pubblico di Gavardo in movimento. Erano presenti oltre 60 persone di cui 40 hanno già aderito, a testimonianza dell’interesse della nostra proposta. Abbiamo deciso di mettere a disposizione le presentazioni e alcuni documenti che sono stati utilizzati durante […]

No image

Incontro di Gavardo in movimento

Carissima/o, desideriamo invitarti ad un confronto per la condivisione di un nuovo progetto politico (vedi volantino allegato). “Gavardo in movimento” nasce da un gruppo di cittadini che si “preoccupano” del futuro del proprio paese ed intendono impegnarsi per renderlo più vivo e vivibile.