Author: » redazione

Articoli

Depositato il progetto della centrale a biomassa: prime impressioni.

Come previsto il 15 settembre è stato consegnato il progetto, commissionato dal comune, per la centrale a biomassa prevista dal piano programmatico della maggioranza. 71 allegati, disponibili sul sito del comune ( http://goo.gl/8tbUvD ), che possono essere visionati da chiunque e che nei prossimi giorni studieremo per capire la proposta nel concreto. Possiamo, però, già anticipare qualche numero:

Energia, Risparmio e Produzione: resoconto della conferenza

Sabato 6 settembre, si è tenuto presso i Mulino, il secondo incontro su Energia, Risparmio e Produzione. Più di ottanta persone hanno seguito con attenzione gli interventi dei quattro relatori, nonostante il funzionamento ad intermittenza del microfono abbia reso difficoltoso l’ascolto. Un grazie alla loro determinazione e alla loro pazienza. Il tema principale riguardava la produzione […]

Gavardo ha bisogno dei suoi cittadini.

  Questo è lo spirito democratico con il quale si sollecita Sindaco e Giunta del Comune di Gavardo a dotarsi di un Regolamento per lo svolgimento di un referendum. Lo stesso Statuto Comunale in vigore dal 1991 ne prevede la sua esistenza. Senza un Regolamento che stabilisca modalità di richiesta e di svolgimento di un […]

“Energia in Movimento” riapre le porte presso il Mulino di Gavardo

Dopo il successo del 2 agosto, Gavardo in movimento completa la proposta divulgativa e di sensibilizzazione in tema di Energia, Risparmio e Produzione. L’evento “Energia in movimento”,  una due giorni organizzata per informare, pensare e progettare un futuro più sostenibile, riapre le porte sabato 6 settembre, alle 20.30, al vecchio mulino di Gavardo. Luogo suggestivo per una serata di settembre, ma […]

Resoconto 3ª seduta consiglio comunale

di Silvio Lauro consigliere di Gavardo in movimento seduta di Consiglio di Giovedi 24 luglio 2014  Giovedì scorso si è tenuta la terza seduta del consiglio comunale. Di seguito un sintetico resoconto delle posizioni assunte, in accordo con il coordinamento di Gavardo in movimento, sulle varie delibere all’ordine del giorno.

Energia in Movimento presso il mulino di Gavardo

Energia in movimento! Due eventi da non perdere organizzati da Gavardo in movimento. Al vecchio mulino di Gavardo, sabato 2 agosto e sabato 6 settembre si parla di ENERGIA, di IMPRONTA ECOLOGICA, di RISPARMIO ENERGETICO, di FONTI RINNOVABILI, di BIOMASSE.  Ma non solo. Due occasioni per coniugare informazione e tempo libero, in un contesto suggestivo. L’evento del 2 agosto ha in programma due interventi su Energia […]

Osservazione alla 1ª variante generale del PGT vigente

Pubblichiamo integralmente l’osservazione presentata da Gavardo in Movimento al PGT vigente in merito al consumo del suolo: Osservazione  sul contenimento del consumo di suolo. Le condizioni e le prospettive economiche, politiche, sociali di oggi sono cambiate rispetto a quelle del periodo in cui è stato redatto il PGT vigente. Il perdurare della crisi economica pone […]

Assemblea di Gavardo in movimento

“La partecipazione non si evoca ma si pratica”. Lunedì scorso, si è riunita l’assemblea degli aderenti con lo scopo di : – Analizzare il voto del 25 Maggio, (doveroso dare uno spazio condiviso di discussione) – Informare sull’ultimo Consiglio Comunale, (sul sito troverete il resoconto) – Guardare avanti e iniziare un percorso partecipato per stabilire il programma dei prossimi […]

Resoconto 2ª seduta consiglio comunale

di Silvio Lauro consigliere di Gavardo in movimento seduta di Consiglio di Venerdì 27 giugno 2014 Venerdì scorso si è tenuta la seconda seduta del consiglio comunale. E’ stata una seduta abbastanza breve (poco più di un’ora) con all’ordine del giorno tre punti: 1.    comunicazione del Sindaco in merito alla nomina dei componenti il Consiglio […]

Apertura della legislatura 2014-2019

  Consiglio Comunale di Gavardo Seduta del 14 Giugno 2014 Intervento di Gavardo in movimento (consigliere Silvio Lauro)   Buonasera a tutti, al signor sindaco, a tutti i consiglieri comunali con cui ci troveremo a lavorare nei prossimi cinque anni per il bene del nostro comune e a tutti i cittadini che così numerosi sono […]