Attività Politica

Una Petizione contro la Centrale a Biomassa: inizia la raccolta ai gazebi.

fronte volantinoimageDomani, in piazza del mercato, primo giorno di raccolta delle firme ai gazebi.  La petizione contro la Centrale a biomassa  è stata lanciata. Gavardo in Movimento, Gavardo Rinasce, il Movimento 5 stelle e il comitato GAIA, hanno promosso una petizione per richiedere all’amministrazione comunale di RINUNCIARE ALLA CENTRALE A BIOMASSA, invitando a trovare soluzioni alternative.

Nel volantino si trovano i luoghi e il calendario di raccolta delle firme:  per garantire un’ampia presenza  i 4 promotori si alterneranno nei gazebi che saranno allestiti nelle giornate di mercato ma anche il sabato e la domenica nelle piazze e nei luoghi maggiormente frequentati.

L’obbiettivo è quello di raccogliere un numero di firme molto  elevato, servirà  passare parola, farsi promotori di raccolta firme, anche nelle case e nelle famiglie,  per raggiungere la più ampia adesione.

Leggi su questo sito il documento informativo e passa parola. Vuoi fare di più? Collabora alla raccolta, prendi contatto con noi.

Perché diciamo NO alla Centrale a Biomassa a Gavardo

imagePubblichiamo il  Documento informativo ” NO CENTRALE A BIOMASSA” che rappresenta la posizione condivisa e unitaria raggiunta da diverse realtà sociali e politiche (il Comitato Gaia, Gavardo Rinasce, Gavardo in Movimento e Movimento 5 stelle Gavardo), sul progetto presentato dal comune a fine settembre relativo alla realizzazione della Centrale a Biomassa. Continua la lettura

Resoconto 4ª seduta consiglio comunale

Gavardo in movimentodi Silvio Lauro
consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio di Mercoledi 24 Settembre 2014 

Mercoledì scorso si è tenuta la terza seduta del consiglio comunale. Di seguito un sintetico resoconto delle posizioni assunte, in accordo con il coordinamento di Gavardo in movimento, sulle varie delibere all’ordine del giorno.

1. Mozione relativa all’approvazione del regolamento per lo svolgimento dei referendum comunali, presentata dai consiglieri di minoranza (Prot.n.0012876 del 3 settembre 2014); Continua la lettura

A domanda risposta e, se occorre, cambio di regola….

imageIn agosto Gavardo in movimento, tramite il suo consigliere comunale, ha presentato al Sindaco tre interpellanze:

  • una relativa alle procedure di nomina del Consiglio di Amministrazione del Ricovero la Memoria;
  • una  relativa alla nomina dei rappresentanti comunali nel del CdA della Scuola Materna Quarena
  • una  relativa alle “regole” di concessione per iniziative culturali  del parco Baronchelli e del cortile del Centro sociale.

Per pubblicarle aspettavamo che venissero trattate  in consiglio comunale in modo da dar conto anche delle riposte. Ma la presentazione in Consiglio comunale andrà per le lunghe, e nel frattempo sono arrivate le risposte scritte del sindaco.

Pubblichiamo, quindi. il testo delle tre interpellanze e le risposte. Continua la lettura

Energia, Risparmio e Produzione: resoconto della conferenza

IMG_0028Sabato 6 settembre, si è tenuto presso i Mulino, il secondo incontro su Energia, Risparmio e Produzione. Più di ottanta persone hanno seguito con attenzione gli interventi dei quattro relatori, nonostante il funzionamento ad intermittenza del microfono abbia reso difficoltoso l’ascolto. Un grazie alla loro determinazione e alla loro pazienza.

Il tema principale riguardava la produzione di energia da fonti rinnovabili.

IL PRIMO INTERVENTO ha affrontato il tema del risparmio energetico nelle abitazioni, responsabile del 30% del fabbisogno complessivo di energia. Sono stati illustrati alcuni esempi concreti che hanno evidenziato come vi siano ampi margini di riduzione dei consumi, anche con investimenti ridotti, alla portata di molte famiglie. Continua la lettura

Gavardo ha bisogno dei suoi cittadini.

 

imageQuesto è lo spirito democratico con il quale si sollecita Sindaco e Giunta del Comune di Gavardo a dotarsi di un Regolamento per lo svolgimento di un referendum. Lo stesso Statuto Comunale in vigore dal 1991 ne prevede la sua esistenza. Senza un Regolamento che stabilisca modalità di richiesta e di svolgimento di un Referendum, non è possibile offrire ai cittadini un’opportunità di espressione su temi vitali per la Comunità.

 

 Per ovviare a questa carenza, i consiglieri comunali di Gavardo Rinasce e Gavardo in movimento hanno presentato congiuntamente una mozione per chiedere che il Consiglio Comunale si impegni ad approvare rapidamente il regolamento per lo svolgimento dei referendum popolari, previsto dallo Statuto Comunale ma mai predisposto. Non solo. Per sveltire la procedura, i due gruppi di minoranza stanno già lavorando a una bozza di regolamento che sottoporranno alla giunta in tempi brevi.

La Mozione  è stata presentata, con la richiesta che venga messa all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

Ci auguriamo prevalga il senso democratico che è in tutti noi e la volontà di soddisfare il diritto dei cittadini di esprimersi, se richiesto, su qualsiasi questione  di interesse comune. 

“Energia in Movimento” riapre le porte presso il Mulino di Gavardo

imageDopo il successo del 2 agosto, Gavardo in movimento completa la proposta divulgativa e di sensibilizzazione in tema di Energia, Risparmio e Produzione.

L’evento “Energia in movimento”,  una due giorni organizzata per informare, pensare e progettare un futuro più sostenibile, riapre le porte sabato 6 settembre, alle 20.30, al vecchio mulino di Gavardo.

Luogo suggestivo per una serata di settembre, ma soprattutto luogo simbolico visto che si parlerà di fonti energetiche rinnovabili, della loro sostenibilità, degli effetti diretti sull’ambiente e sulla salute dell’uomo, in particolare quando la fonte in questione è la biomassa.
Un interesse, quello che sta crescendo a Gavardo attorno alle biomasse, giustificato dalla scelta dell’amministrazione comunale di realizzare una centrale a biomassa e dalle perplessità della cittadinanza nel merito.

Nell’ambito della conferenza sarà riservato anche del tempo alla presentazione di possibili interventi nell’ambito edilizio esistente, atti a dimostrare che è possibile ottenere grandi risultati con investimenti contenuti se il vero obiettivo è la riduzione della CO2. Continua la lettura

Resoconto 3ª seduta consiglio comunale

Gavardo in movimentodi Silvio Lauro
consigliere di Gavardo in movimento
seduta di Consiglio di Giovedi 24 luglio 2014 

Giovedì scorso si è tenuta la terza seduta del consiglio comunale. Di seguito un sintetico resoconto delle posizioni assunte, in accordo con il coordinamento di Gavardo in movimento, sulle varie delibere all’ordine del giorno. Continua la lettura

Energia in Movimento presso il mulino di Gavardo

image

Energia in movimento!

Due eventi da non perdere organizzati da Gavardo in movimento.

Al vecchio mulino di Gavardo, sabato 2 agosto e sabato 6 settembre si parla di ENERGIA, di IMPRONTA ECOLOGICA, di RISPARMIO ENERGETICO, di FONTI RINNOVABILI, di BIOMASSE

Ma non solo. Due occasioni per coniugare informazione e tempo libero, in un contesto suggestivo.

L’evento del 2 agosto ha in programma due interventi su Energia e il Risparmio Energetico, il primo con  Francesco Padula del gruppo Energia e Ambiente di ITIS Castelli e a seguire l’intervento di  Giuseppe e Mori e Maurizio Taborelli di Energoclub, una associazione che conta ormai 120 soci e che si batte a livello nazionale per la diffusione delle buone pratiche.

Ma il mulino sarà aperto fin dalle 18. Tra le vecchie mura e il cortile antistante, ti aspettano un laboratorio per bambini con materiali di recupero, un  angolo  scambio giochi, un ecoaperitivo rinfrescante con MensanaBio, la possibilità di calcolare la tua impronta ecologica, e una piccola mostra sul risparmio energetico. Continua la lettura